Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
tavolino cafiro segmento fattorino vacare grancevola assegnato meato appiccicare scolastico menorrea cretino versare farsata volatizzare acconcio sorso bocco individuo insozzare acropoli allucignolare albo cignere carita supino prosseneta buscherare efferato questo pecetta froge spergere sonnecchiare balzo biotto brezza sdimezzare enorme peggio filippica babbaleo ippodromo imbriacare priori processo sterlina gracilento temperamento Pagina generata il 28/04/25