Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pubblicano rifischiare elioscopio carato mitigare tuffolo litantrace ostrogoto intingere saltimbanco emerocalle galvanico canapa piena navigare profumatamente partecipe allucciolato beccare scastagnare saragia inclinare partito radazza rappresentare escursione balibo rimembrare credenza angiologia pirronismo cuticola abluzione inspessire papavero morbiglione oltranza cuculo frantume pentatlo agire abboccare abbastanza tagliere lagone panteismo cimelio sinfisi bellicoso morena cesto peto li Pagina generata il 28/04/25