Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché il modo Cominciare a servirsi di qualche cosa [nel qual senso andare dalla mano, cioè, mettere in libertà. Presso i Romani cosi venne manométtere detto Patto di più solenne di manomissione consisteva nel condarre il servo per mano innanzi al pretore e quindi dopo la pronunzia di certe formule, lasciarlo andare dalla sua mano, colle parole : vado quo vis » va dove vuoi. E cosi il servo rimaneva libero. Ai tempi feudali il padrone affrancava il servo dandogli un piccolo schiaffo sulla guancia. Oggi il vocabolo, dimenticata la sua speciale origine, significa invece Metter sotto mano, dal lat. MANU-MÌTTERE - pari. pass. MANUMÌSSUS - lasciare liberare uno «chiavo, il volgo dice pure Mar imetter e == Manimetter e]; ed anche Guastare, Offendere. Deriv. Manomésso; Manomessitfne.
pennone appena rovaio annasare sepolcro misogallo colubro appisolarsi mandola abbonire piova diuresi pusillo palvese elatina parca brache virgulto fia infanzia bilenco ave acceggia fusciarra messe petizione salsa tanatofobia ritorta esso alea poligono accerrare discrezione caterva sperso scardare disobbligante petaso cecca gluma arrabbiaticcio triviale crusca v sardonice acne boario rinceffare verificare sobbarcolare Pagina generata il 28/04/25