DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

marchese
marchiano
marchiare
marchio
marcia
marciapiede
marciare

Marchio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 stesso etimo quantit�]; Quello che s'imprime ai cavalli con ferro rovente; e Quello che un tempo imprimevasi nelle spalle ai malfattori per poterli riconoscere, onde m�rchio prov. mare; ani. fr. m �ir e e mere, mod. marque segno^ m�ura: se non ha lo Marchio d'infamia spiega la presenza delPi: M�RCUL�, MARCALO, MARcmo. In questa ipotesi per� il verbo Marchiare ==*MARCUL�RB il senso di imprimer segni con un c�lpo; indi quello di impronta o cosa improntata^ cio� Marchio, che perci� dovrebbe prendere il rango di sostantivo verbale. Segno o impronta fatta per conoscere o autenticare checchessia; [Una volta si disse anche per Peso della stadera, quello cio� che segna la sarebbe l'antenato, perch� solo da martellare pu� venire per Atto che imprime un carattere infame, obbrobrioso. Deriv. di Marca (dal germanio.. MARO segno), non pu� staccarsi dal lat. M�RCULUS diminutivo di M�ROUS martello^ che meglio Marchiare. decuplo verrina flato filugello suino bucherare pianura indelebile manere patriotta postime vergheggiare ieratico battello lai berza conquassare vero usucapire fioccare terragno luganica snaturare ieratico incespicare martingala alce fiadone lochi licambeo asparagio presura impeto paese mammut simonia abborracciare via rancico presentare padre lavacro apparecchiare manescalco critica tignamica crostino esito frisetto pesta mallevare roscido sbolzonare meditare Pagina generata il 03/05/25