Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
minuzia grappare carpio femmina cogitativa bischiccio deliquio derrata copaiba coltello squadrone spavenio iscuria inacidire arronzarsi boscia stradiotto smeriglio lontora irrogare guglia settola sanguigno cefalopodi buglia riposare introdurre incombere capocchia costituzione transfusione acciottolare parcella cinoglossa preferire terragno storcere navetta percepire mastoide tresca castroneria guidare moribondo fiocine grandiglione caricatura esportare sommettere logografia equisono scurlada silice Pagina generata il 28/04/25