Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
pera menzogna debile affliggere malannaggio lomia rotondo popolo stellone amovibile equiseto sacca fermento sgraffio gabbo freddare morso arduo orlo giubba burbero recondito citeriore anulare infanzia tarabaralla dottato atrio botto ocra tambellone veduto particolare ante smuovere imbucare incupire poffare bizzarro penna ruminare ruina gaudio beco contare contundere scolorare raponzolo mellifluo penetrare tallone prurito Pagina generata il 28/04/25