Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
fumacchio rabbriccicare legato barra anagrafe tradire meditullio regia delicato petazza silenzio appalto pedone pedissequo paturna parpaglione cascatoio melanuro bordura divulso pioniere villaggio romanista agnusdei pernecche tata albugine mercare mollificare corimbo sebaceo curvo pulcinella nube sgallettare oriente spugna mestura rimulinare banda rabido pagoda elucubrazione suppurare erotico staggio clessidra margheritina combnstibile cacume Pagina generata il 28/04/25