Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
conserto baggiolo perseguire serotino avere ribotta manubrio onnisciente cisalpino bargagnare imborsacchiare moto cruna lirismo piliere nido commenda rapo altana sprazzare sofista affinare quibuscum mestola ronchione rachitide cobra sonaglio volcameria isoscele li minerario placido novizio operoso salmo torzuto pardo fossa incolume procinto erisipela marga sfigurare lavagna excattedra mercanzia base calendario frazio strategia ritrovare confidenza Pagina generata il 28/04/25