Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
fendente tellurico cena aguto befana coscia camaldolense rigoglio targone melope priori prefazio cavallo sarcologia desolazione entraglie acconto sfoglia estivo massone grippo postremo pagoda brenta cooperare vette quindi esodo disperare coprire caffe convalescente guadio prolegomeni medimmo pescaia zoppo avvoltolare marzeggiare oculato pescheria compostezza famigerato quondam rivista semola cacume prognosi bercilocchio Pagina generata il 28/04/25