Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
disposizione bacchettone orichicco scoccolare bagnare castrense arrangolarsi furiere statico logismografia scolio capitale pandora avanzare causa furente macina statario scrofola torpedine fullone lucciolare tarola decorare garza capruggine esibita nitido stomaco desso operaio umoristico scerpare aristocrazia gleba bernia spelagare prosa susurro coccolo mastice allupare partito volutta omelia stravoltare millanta prassi delinquente mogol uccello pala macola famulo Pagina generata il 28/04/25