Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
capassone tridace reagire grampa pastoia sardigna lacinia stazionario vigna defezione cristallo trucco labe affrangere flettere abbrivo terrazza giolito garbo ticchio divietare acquarzente vocazione guascherino caricatura miglio latrina entraglie ingranare tizzo capitare soma seghetta lapis rosignuolo racemo rado solitario sbarbicare insenare abbruscarsi zedoaria invisibilio spampanare ogamagoga sonnecchiare insoluto sor paraclito uosa ruca timpano Pagina generata il 28/04/25