Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
esercente mostra formatello grafia sorto riva abbozzacchire scassinare chiovolo tipolitografia brincello inerte galazza brachilogia assiso apogeo stramonio rapsodia deludere brattea diaccio ingordo adatto salvacondotto disputare sinologo trucco nebride devoluzione assopire scalogno smoccolare vivo gratificare prolasso legare galanga disborsare minuscolo grosseria iperbole scarsellame illegittimo meta ipecacuana cianciafruscola forviare zendavesta rantolare eretismo scasimo assegnato svolta almagesto Pagina generata il 28/04/25