Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
instruire isagoge ascesa arri concertare appio pignone coartare luggiola ambone mulinello complice nebuloso delineare idroemia temperanza centellino ipocondrio cotta palafreno callotta anti claudicare scarmo ramadan ralla licet incolpare insetticida adibire abbriccare carnefice scalare obelisco tamarindo cotennone camera ipertrofia telemetro discredere urbe verghettato sala sito necroforo gretola picco sferzare zocco attagliare Pagina generata il 28/04/25