Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
disavveduto sturare sinoca arbitrio acquaio eterarchia sanguinaccio piviale deputato sacrestia stivare visibile spilanto molto selenologia succingere gambero polviglio laudi intemperie aldio camomilla alterare giuggiola risipola azoto ragnare faldistorio leggenda transigere scavare raia melenso miscea agnusdei catorzolo morgiano rimpannucciare strasecolare rupe malizia distante vergogna abrasione barocco ipogastrio pappone annovale conchiglia mielite fideiussione furibondo Pagina generata il 28/04/25