Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
API, cfr. EPĚ sopra) e delle solita (cfr. Aborto), e rad AR che nel greco idioma (v. assume l'idea d: congiungere, Arte) e nel sanscritto valse anche chiudere (vedic. APA-AI rimuovere, aprire, poiché il prefěsso AP^ compia Pumcio del lai. AB). OPERĚRE invece aprire prov. obrir, ubrir; fr. ouvrir cdt. obrir; sp. e pori, abrir: dal lai. APER-ĚRE (contr. di OPER-ĚRE), che a ment( de5 nioderni ling'iiisti (Curtius, Vanicek) ( composto della partic. AP == AB, c'he indici allontanamento e quindi talvolta conferisce. un senso negativo connettere suona chiudere ed č comp. di OP per OB dinanzi (==== sscr. radice. — Schiudere, cioč Togliere i serrami, gP impedimenti, gli ostacoli; e quindi Render visibile, palese. Deriv. Aprico; Aprzie; Aprimento; Apritzvo; Apritóre-trice; ApritůTa. Cfr. Coprire.
chelidonio baracane vergere chiappa eunuco lorica epifania allingrosso infantile baco recidiva nepitella eterno disgregare metro favore gestatorio eliminare belladonna mondezzaio inciprignarsi visciola veratro estrarre brigantino limbello contrafforte ossiuro boaro ettagono inculento tema condomino stellione ringhiare emicrania caligine tagliuola pulvinare brasile micrologia similitudine molino fiumana cuccagna tiroide befana ispirare promuovere birba partita sessola consumare Pagina generata il 28/04/25