Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
coltre urca collaterale cursore sagittale glauco tirone pinnacolo tannino mielite piano rocchio foresta affibbiare simile tonfo pantera organismo salesiano aspergere laudano cesta snocciolare carnefice frugolare attimo acciacciare germoglio lodola ostro opulento mignella suppositizio chioccare surrogare artrite deplorare precellere truffa diacine svolticchiare narciso concordia appattumare maggiolata bolo impregnare zeffiro sozzo sparagliare teurgia zigrino maniglia verretta Pagina generata il 28/04/25