Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
gotic. ted. lo che non pu� essere, perch� nel medio-evo, quando si form� la voce Ott�ne, il popolo doveva gi� aver dimenticato il class. to.l�teus; scandaglio^ che lo Scheler, seguito dal Littr�, ravvicina al LOTH === anglo-sass, e ingl. leaudu, ani, frison. lad, isl. l�d piombo, ant. irl. luaidhe, oland. lood, loot, [e quindi fon; {ingl. Deriv. Otton�io; Ottoname; Ottoni�re. latten): dalP ani. LOTT�NB (oggi rimasto nei dialetti), che alcuno trae dal lai. L�TBUM giallo (sottinteso a e s rame), � un pezzette di piombo] : ma invece pare che stia per LAT�NB, LATT�NE da LATTA metallo bianco, che si prepara in sottili faldi, e quindi usato nel senso di lamiera: poi PA cangi�ssi in o per effetto di assimilazione, ed L iniziale and� perduta essendo stata scambiata con l'articolo (v. Latta). Lega di rame e di zinco, di color giallo: cosi detto, perch� dopo fuso vien formato in piastre e in verghe (cfr. sp. piata che vale piatto e argento), ott�ne rtr. lat�n, lot�n; piem. lomb. e venea. loton; prov. lato, loto; fr, laiton; cai. llaut�; sp. laton, pori. lat�o; ginevr. lo
bieco placido contessere cornalina sugliardo setino ciborio guidalesco quanto pispinare ambulanza filatini baldo sibilla morigerato commentare sgomentare bottino rabbuiare anacoreta borniolo fruscio minimo piaggia scampolo necessario plenario sparire grosso stramazzone morsa avvoltolare asteroide timore criminale cadauno quadrimestre esibire consumare sgonnellare salso piliere excattedra palliare ferruginoso camedrio menta grancire urolito ramata bilaterale sbandare fame partire occasione gomma combinazione rancido Pagina generata il 02/05/25