Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
ninnolo scapitozzare disconfessare sinoca mangiare borace poltiglia sgobbare gogna adiettivo tostare masso stante taccagnare rovente mezzano scilecca impannare capinera salvataggio strisciare tagliere cirro merino inerbare lapislazzuli teodolite spasso ciste ginocchio presagire consumazione conduzione cervello domino simulazione rabbrontolare trabea bubbolare cattolico destituire diniego nuncupativo caldaia diceosina scusare v sviluppare ramanzina urtare apirologia battaglia Pagina generata il 28/04/25