Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
posato cappare appurare bozzolo riescire graspo anima gnostico pomo amaca schiavacciare stralciare dissanguinare casto stramonio vascolare agutoli sborsare froge scommettere manganese sfera mammona triangolo credenza sublocare granadiglia saracinesca iperbole epsilon deputare lussare ricetta elemosina ipotenusa seste suddito crollare barbarastio prezzo foresto distante sbalestrare proquoio cerfoglio vaiolo epidemia caimano fidefaciente conduzione nittalopia nel Pagina generata il 28/04/25