Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
litotrizia ptiriasi rattenere vivaio bacchettone sessennio garretto cuccamo misi gluma rullio illaqueare estrarre gile penultimo defraudare classicismo vilucura nevrosi afono gerundio avvelenare clamore inventore divoto pitursello svasare gaudenti turifero soppesare occitanico sagrilego deteriorare pomellato indelebile nido rocchio singhiozzo sangue gnafalio culo imputato sagire configgere boote lazzaristi putrido bordonale ginocchio contraddanza irridere buffetta fistiare paludamento Pagina generata il 28/04/25