Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
conglutinare diottrica selvo melanzana bucinare filatini curioso popone altea malore combattere odissea viziare angolo accapponare elminti biliemme dilapidare esplodere fuori irrompere fromba vulva pondo scavizzolare disgrato glicine scampo vermocane archimandrita coercitivo rauco imperscrutabile spremere stereometria rispitto aggrondare albo rapato vanagloria ossaio triciolo urbe suscitare carnevale parare salassare defraudare intuzzare aggiornare pigello slepa Pagina generata il 28/04/25