Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
sbiluciare toro afrodisiaco nosogenesi morto prosopopea rena musardo sgozzare stallo poltrona idrargiro soffietto mantice impedicare tenue pasco fisciu racemolo squacquera ciuschero lanificio bischetto tono frullo estuoso felza tostare coccolone salace entrambi pecchia sostare trattore glutine cavalocchio buglione osteotomia squero martingala parte arconte agro piu famiglia anilina scropolo dimorare superficie fallace mercare colo eculeo rapace marazzo Pagina generata il 28/04/25