Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Il nome della lettera seìondo delPitaliano, lettera gutturale corrispondente al QOPH [5) dei Fenici e degli Ebrei e al KOPPA dai quali fu messa poscia nel novero delle latino, la decimaquinta dei 3reci, lettere superflue e unicamente 'iservata come segno numerale per indisare il novanta. alcuni grammatici significa (come tuttora Vardb. QOPH) il foro della scure e [a scure medesima, la cui figura pare ad ilcuno ravvisare anche oggi nella nostra ninuscola q (cfr. cald. gufa/oro dell'ago, ^affa scure). Secondo altri però vale ocnpite^ ed in fenicio di fatti ebbe questo significato, e la sua forma sì volle somigliante alla parte posteriore d'una testa sul collo.
1
cattivo], ma eh poi fu usato per ripugnante^ fastidioso solente [cfr. dial.^ sarà. pudidu, a,nt. prò e a. fr. put puzzolente^ [cf a. 5p. pud i o ributtante]^ e indi per c^e tato, lezioso.
musco irrigidire imene getto invogliare concernere scarnare vate sorridere nascere occhio asbesto fachiro disobbedire fronzuto pasticcio frisone galbero lagena interno mercatante biga inumare estendere stringere furore gratis disagevole aggraticciare categorico sbiasciatura contubernio crepuscolo navigare rospo gaglio emporio nel restaurare sincrono amare vischio strofinare dalia comparare sauro trangugiare perverso carita sbardellare oltramontano acne Pagina generata il 28/04/25