Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
orichicco bigamo ipocausto accezione coppaie sub dirimere tuttavolta maniglia panfo ovidutto mentecatto immenso sovvaggiolo rapacchio contentatura svigorire sommuovere covile lepre settenne mandracchio equoreo redentore nichilismo refolo avvistare circospetto corterare combnstibile traspadano paracleto selene calumare augure spora rettorico canfora stoppia urlare monocotiledono cirrosi strofinare fotosfera spicilegio lungo casso accasciare bodola detrito pudibondo esule oviparo Pagina generata il 28/04/25