Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel medio asilo gr. ASYLON da ÀSYLOS non posto a sacco, sacro, inviolabile, voce composta della partic. A negativ. e SYLÀO tolgo a forza, rubo. — Cosi venne anticamente appellato ogni luogo sacro, come gli altari, le tombe degli eroi, i boschi a una divinità dedicati evo le chiese, i conventi e simili, dove si rifugiavano coloro che erano minacciati dal rigore delle leggi od oppressi dalla violenza dei
3
la età di mezzo, fino a che i sovrani, per in origine specialmente in Grecia ed in Roma e si mantenne poi durante tutta mettere un argine alla licenza favorita da colai sorta di privilegi, non l'ebbero limitato ad alcuni luoghi soltanto, per poi sopprimerlo intieramente. — Oggi per mettere al coperto gli autori di omicidio involontario, lo troviamo tiranni, e dal quale non si poteva togliere a forza chi vi si rifugiava. Questo costume, istituito vale genericam. Ricovero dove alcuno trovi protezione, difesa e sovvenimento ne' suoi bisogni.
usitato bandoliera vacuo carminare filo scorpano ritirare montanaro anrmografia statico adorezzare polline disgrato lercio accingere cerussa tore groppa sinovia lupia tarantismo allogare rebus rivulsivo accertello fiacchere aldio sommuovere marasca senno boncinello romito alessandrino emungere loco manutenzione sedulita trabante fare procreare esordire pilone sbaciucchiare battola scuderia accampionare picchiettare snervare scampare oculista ettogramma ettagono Pagina generata il 28/04/25