Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
visionario scoppietto dissuadere delegato ditono orcio coniugare strofinare poltrire immemore bargello risorgere gemino freddoloso laurea monoculo inventore colle sbucare serraglio perdurare granitura fedifrago lucia celiaco impertinente brenna soporifero quietanza semiminima ripugnare enclitico semita congio insigne storiare brefotrofo arpare stronfiare fradicio corrigendo agonali tridace lucchetto fiamma regamo anneghittire confederare acceffare lacuna contegno stremo chiuso favola famigerato scostume Pagina generata il 28/04/25