Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
porco riottoso brincello miriametro tontina tinta fornello crazia roggia scaffale glave schidione tramare sventato mania insorgere becero margherita pecile clava allazzare marinare cotano strofinare asseverare epidemia martedi bilie appariscente sirena tensione accostumare usurpare fenolo latte veritiero rude fruzzicare uzzo luminello catameni movere loquela moscato vergaio novella germinale carminare monologo nebuloso irrubinare oro abbozzacchire originario Pagina generata il 28/04/25