Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
anagallide addirsi fardo addormentare ravezzuolo fico veritiero ecchimosi originale missili scompisciare costume collottola fallare icneumone manubalestra tentacolo ipotesi sverzino mosciame ingoffo monastero qualora spermatozoo bufone consonare areonauta furlana catapecchia suffragare novello scarcaglioso lano lasagnino benzina poltro pelletteria antitesi elaterio spalluccia villereccio ticchio sindacato officina caviglia immanente avvitare tara bercilocchio modo iscuria Pagina generata il 28/04/25