Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
merciaio nutrire battola paleontologia deporre bagaglio randagio sapiente patologia frugnolo stazzo oscillare ottico gioglio plurimo adianto mirabella partibusin brigare viegio liquidare ciaccia bacchillone zigzag sirighella manicotto guaragno dovunque dietro mandola arrembare uretra pericardio geogonia siroppo spotestare succingere taccherella gobbo lulla briglia rosticciere melissa sfatare sfaccendare capitone apocalisse chiosco scionnare sorte sgrammaticare ognissanti Pagina generata il 28/04/25