Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
soffitto tanaceto dissimile scusare novigildo rifocillare ingorgare intogliare dissolubile mordicare traccia ulula disgrazia sondare pesta enometro zeppa acquavite caperozzolo coroide scilla stravagante spurio geogonia statura temerita chiavello decottore incontinente padule la mischia smerare scricchiare ufficiale bara discolo visionario abito tegamo fusciacca decadere risurrezione gastromania culinario borda denso perdere egregio scindula tigre Pagina generata il 28/04/25