Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
pugillo chiglia viceversa satiriasi frutta intavolare compagno andro alludere scannare concuocere locare arringo strale catarro spalliera gnostico cimberli pappafico instituire sepsi paturna babordo formare piacentare spossare infortire castellina platea fittizio alluvioneu soppesare istiologia ovazione tema bettonica infante servaggio ateneo finetto mestiere plastica guardasigilli zirla bistro taccia gerla mosso asse federale Pagina generata il 28/04/25