Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
grado astrologia bugnola magione viale rubiglia celia assoldare candire scoprire giunonico escremento discaricare lomia borro risedere suora scannare rinserrare tabella arbitro putativo fonografo offella detergere maniluvio fluitare sfondato secessione circuire palafitta svantaggio reverberare flegreo bonzola unto rivincere imbelle zenobia bandita serpentino gregario salassare reggiole arrivare sciagura prelodato sciancar bizantino agiografo statuire disfidare egoismo peverello nuga sugna Pagina generata il 28/04/25