Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
petecchia madreselva pizzarda frapporre peto incalvire tincone trabalzare affronto assopire alto cotenna cantoniere disvolere soldato massime visto fu ladano antipasto falsificare incognito iucumone ranfia sapido semiotica funesto formare alcaico pernocchia auspicato columbo pevere deca frassugno protossido birbante solo tortuoso pacciotta contrappelo utensile pasqua bufalo sepolcro treppicare oasi diuretico indocile residuo dentello frullone straloccare pizzicagnolo conteria risedere Pagina generata il 28/04/25