Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
velare creolo palanca galvanismo erica mediante scilinguare funicolare cretino stamigna lastra cruccio autografia urente trasparire tattera abrasione dispepsia reiterare ingresso cosmo scoccolare parpaglione infante li farsa fervorino veltro allodola mosaico inezia panicato treno microcefalo pape retroattivo moro cinereo scheraggio testaccio niquitoso zuavo cheirotteri mazzapicchio odorifero calabrache spuntino attitare mosaico dismisura saio splenico botolare ieratico Pagina generata il 28/04/25