DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ciuschero
civaia
civetta
civico
civile
clamore
clandestino

Civico




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 onde il senso HIWA moglie (intendi Cimelio, Cimitero, Coma, Quiete). Onde civis a parola vale civico lai. civicus da : persona della casa, coabitante), il Ut. KAIM-YÀNAS vicino (alla dimora), il gr. KEI-MAI giaccio, resto/ermo, sono che invece secondo i moderni (Curtius, Corssen, Ascoli, ha stabile dimora in paese, in opposizione allo straniero (lat. p er egrin"as), che viene di fuori per tornarsene, al nomade che girovaga, alVincola o inquilinus abitante non fisso di luogo Flechia) germoglia dalla rad. indo europea KI o ci (ss.cr. ci) giacere, sedere, stabilito ecc. (cfr. residente, accasato, ishe di abitare, dimoiare, alla quale si annoda il sscr. CÈTE {gr. KEÌTAl) giace, CAYAMAN letto, coro ed anche il gr. KÒME per KOIME {gol. KAI-MIS, Ut. KAIMAS o KÉMAS, ingl. HOMÉ) propr. dimora, abitazione, e indi villaggio, il got. HEIVA casa, Fa. a. ted. HIWO coniuge, civis (== ose. CÈUS o CÈVS, sscr. KEV-S) cittadino [onde civiTAS città], che gli antichi pretesero connèttere a ciò o CIÈO muovo (v. Citazione), ma non proprio. Che concerne i cittadini o la città. Deriv. Da civis: Civile, Città. frullino fello sfracellare scotto camuso rivestire pavoncella lontano imprimere velleita capostorno mecca tremuoto scerpellino frisare spalmare sballottare sezione sapore berlinghino abdicare eversione pavone duumviro pappatoia tau calzone marabu sequenza dissennare piroconofobi bulevardo bardotto nichel raccolta dritto ematosi otologia chinare vaniloquenza dissenteria moratorio menstruo atomo area rivendugliolo retrivo stetoscopio Pagina generata il 28/04/25