Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
veleno orazione gazzerino invidia scorbio raticone calabrone olivo ulano omelia minugia delegato parete siderurgia obbrobrio molecola caglio idroscopio consunto gotta scappata aconito scusare muci neve trasmigrare suburbicario descrivere maglia sommolo copula suppletivo baggiano zolfino incuneare fondere bozzima sbassare pinaccia ferrana saccoccia patibolo calvo sinonimo limitare accaprettare iucherare disobbligante tenesmo bruzzoli litanie galeone rai Pagina generata il 28/04/25