DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coglia
cogliere, corre
coglione
cognato
cognito
cognizione
cogno

Cognato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 pori. cunhado: dal lat. coGN�TUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &N�TTJS (forma primitiva di N�TUS nato, p. p. di N�SCI nascere (v. q. voce). � Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cio� Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), � Oggi si adopra pi� che altro per denotare la parentela ma poi si us� pi� comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione. cinciglio cirro giga ammutinare entasi mazzone bruire felza reumatico osservare salmastra croccia minio prodromo effemeride perenzione scomnnicare corno bomba fongia dechinare tumolo soggiogare telepatia parare rincollare dispensare donzella investigare ammonite forosetto scoffina rivolta staccio bellimbusto cisoia anagogia irraggiare inalidire predicato nachero biblico opzione sbaffiare flaccido salamistra quistione espellere stranguria commettere lasero tracoma esiguo pastinaca taccola Pagina generata il 05/05/25