Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
invoglio tuono scollacciarsi ramerino battolare zonfo venerdi filotea perimetro supplente giugno razzia striglia treccare lesto travare sbandellare guatare frammischiare elaborare volcameria lattiginoso gittata catone incaponirsi tariffa orribile eccitare miriarca stilla brodo interregno gargarismo capsula dimostrare bimestre veltro iupanare suddito corniolo tiorba biglio gente esaudire funereo surrettizio arcolaio polizza schericare soave premio elleboro biblico ingente economo Pagina generata il 28/04/25