Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
vitiligine celare ingratigliare froge togliere agglutinare piviale telegrafia ciucciare osservante cassatura bircio toso istigare vermut imprimere torsolo ciucco smodare imbiettare cullare ammoscire manifattura dormire tiglio stracanarsi cetra officio soggezione ruzzolare pomello manfrina oculare gremignola rodere conversare scusso pannello costernare ramingo sgangasciare feneratizio serio rabberciare robusto enterotomia imitare abezzo prescienza vinciglio bozzacchio umile forcone Pagina generata il 28/04/25