Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
sgneppa carriaggio ciottolo finitimo viticella erosione inflessione ginnoto conciso granulare felce spermatozoo sepolcro lanternaia racchetta grande smaltare contrammiraglio sfarfallone fame bilancino disordine paccottiglia manciata manicare assonare pomeridiano bonzola coartare beneficare trafficare rinchiudere energia carotide idrofugo scettro aspirare pedissequo catacomba liturgia regresso veruno trucchiarsi perplesso apostolo ammusire vivole priore spifferare vermicolare rapsodo magnate smascellare struma Pagina generata il 28/04/25