Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
recidivo menda greto cubare settanta casa roffi mandorlato penzolare tralasciare quartario repentino crivello sonetto andazzo scherno diligente presa sineddoche scollegare sbalestrare scalpello facinoroso poltrone ispezione gelo stomatico versta pieggio lumacaglia controsenso gorgone escussione ralinga intelligenza avvenente smania briscola paragone compartire raffacciare filugello incitare velia dinanzi mangia parsimonia attecchire inquilino relitto cavalcare Pagina generata il 28/04/25