Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rinfacciare stramazzare fedele precorrere sgusciare riconoscere spolpare faticare strombettare imo cottimo appisolarsi garare uzzo flagrante efficace gluma zanco aneddoto fagliare ionico sgalembo spaccone scampolo sgorbia oniromanzia stinca manovale bertone scarsellame quindena appiattare setaccio scalea propenso ippocentauro approvare abbozzare raffacciare forare vicino dionisia affusare lampante opera divinare moncone quarantia orgoglio illuminare ramaia scroccone scheda Pagina generata il 28/04/25