Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
verzicare spada smorfia migliarola scolare accomandita curatore abigeato ordine tartaro sommerso giurare petardo corteo disgrazia saldare disdegnare fusaggine scordio nappo lupercali temperamento antifona pesca tranquillo contermine cerboneca rinverzire pepe dedalo gerarchia straordinario architettare elemosina distogliere istruttore crurale pasta ostentare sapido fruire alessifarmaco imparare scrofola spora sbrobbiare ringalluzzare vena ronco racca anguria giureconsulto Pagina generata il 28/04/25