Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
falconetto ferrana sommesso cubare sporco brado disabitare lupinella inconsulto forfora arrangiare tornese tradire quartana annona cinereo trabea concuocere caid sfoglia babbeo muffola carreggiare cimento conveniente comprecazione impetiggine maligia incalzare midolla discussione addotto caverna elegante matrina accorto scingere lesso armistizio maccherone ambone addurre tramaglio moderno scorticare tuzia trasognare legare avvoltare capisteo sperma sprezzare stoffo rangolao decollare Pagina generata il 28/04/25