DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

alce
alchechengi
alchermes
alchimia
alcione
alcool
alcorano

Alchimia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 sostituire Varab. il Grande, per indicare CHEMA segreto, — Voce usata per la prima volta da Giulio Finnico, contemporaneo di Cpstantino cpiella scienza o arte vanissima appresa dagli arabi, la quale pretendeva insegnare il segreto alchimia prov. alkimia^/r. alchimie; sp. arab. AL e gr. CHEMEIA cìumica e propr. fusione, da CHÈO verso,, spando, (v. Chimica), a cui altri vorrebbe e pori. alquimi a; bass. gr. archem-ìa. —; Dall'arac. AL-KIMIA, che non riposa sopra radici orientali, ma è formato dell'art. determ. di convertire mediante fusione i metalli ignobili in oro, comporre medicamenti atti a guarir tutti i mali, e prolungare con miracolosi liquori indefinitamente la vita. Deriv. Alcìlimiàre; AIcMmico; Alchimista; Alchimizsàre. bordato nundinale vie disparato caustico betulla scardiccio immaginare grandiglione frisato prurito viziare zuzzerullone catorbia ragno derrata proietto terchio serventese acquaiolo formale berlingare patereccio roseola reddito ascendere corroborare razzolare vascello infantare fettuccia foglio confidare arca svenevole giuncata divenire universale gazzino cimiere pluviale zirbo abadessa malachita favilla pittore lauto Pagina generata il 28/04/25