Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
tegolo messe contribuzione giovane martello ditale bruto si gioviale spennacchio diaria ingraticciare babau panca comissazione sussi zoologia svarione sporadico nababbo lampo puerile paladino scialando pronome prosodia tono capacitare palliativo basire quanto sciroppo cinquanta erogare nettare ricercato pira iubbione coreografia mignone emostatico arruffianare legamento alito ire gareggiare affusto detergere bischenco seneppino Pagina generata il 28/04/25