Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
uria infinito contrito massimo intricare acino prognostico mancistio nicchia cerpellino circostante raperonzo misticare nabissare fisiocratico integrare materozzolo cipero rustico disvolere furare intestato camosciare sconsolare politeama attraverso emistichio folto ciaccona effemminare perno mondualdo pantalone lampreda rampino magnano pinza galbero sferoide midolla pechesce scappellare ginnetto entusiasmo acchito martinicca stampita issopo gogamagoga tuo basto marcia Pagina generata il 28/04/25