Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
datura flottiglia screziare georgica perpetrare verdura trebbia pudino rilievo lignite melagrana puta zaffardata riccio parecchio balco corpo derma busnaga bruscolo mulsa impeciare censimento califfo exequatur alfabeto maccherone barocco risorgere diodarro pincio oltramontano scotta eculeo cambiale entrambi sarcocolla sciampagna frosone bagno cuticola galoppo cipero accappatoio zibetto colo mantice tinca pulpito escolo spillo frattoio issare Pagina generata il 28/04/25