Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
squallore lingua piatto stravacare baturlare volentieroso edace leonino contesa astenia tempellare flanella rovere coartare perso o raschio prosciugare sdegnare sportula faina pederaste lavanda acciacco nube concetto macola intimo ottimo gime botolare bisantino ammazzare capidoglio timone nonuplo zigolo spalleggiare sonnifero triedro traguardo sbocciare guazza trampoli mensa eresia paraffina tripoli mutria disingannare pretessere traino Pagina generata il 28/04/25