Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
intransitivo frisinga ne irruzione rostrato vivificare putrilagine giurato miscellaneo aura tavolaccio topico rogazioni adugnare traversone zoppo scamato buriana parietale difforme insozzare scampanare accerrare puzzola verbale commendatizio assaltare reo quaranta sbiettare rappresentare asaro castone pistone montanaro libito peto idrogeno aferesi stufare neo paragone pariglia prefinire asserragliare boia scrutinio batracomiomachi disco ciocco scangeo Pagina generata il 28/04/25